Dosi per 8-10 persone
Ingredienti: 3 grosse verze (possibilmente gelate), puntine di maiale 3 kg, ½ kg di polpa di maiale, cotenne gr 400, salsiccia ½ kg, vino bianco secco, lardo ½ etto, cipolla, c 232j96c arota, sedano, pomodoro, aglio, burro, sale, pepe.
Raschiare le cotenne, lessarle per 40' circa e tenerle da parte. Pulire le verze eliminando i torsoli e lavarle.
Tritare sedano, carota, cipolla e farli rosolare in una grande padella con un pezzo di burro, aggiungere le puntine (alle quali si saranno tolte precedentemente le parti grasse) e la polpa di maiale a pezzetti e le cotenne lessate, fare rosolare a fuoco vivace, salare e pepare, spruzzare con il vino bianco, fare evaporare e aggiungere due-tre cucchiai di pomodoro passato e far cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto per 30'-40' aggiungendo, se si dovesse asciugare troppo, di tanto in tanto del brodo.
A parte mettere la salsiccia senza pelle e a pezzetti in una padella e coprirla con del vino bianco secco, fare evaporare il vino girando i pezzi di salsiccia. Quando il vino è evaporato togliere la salsiccia dalla padella e aggiungerla al composto di carni e cuocere ancora per circa 10'.
Tritare il lardo con uno spicchio di aglio, metterlo in una grande pentola dai bordi alti, aggiungere metà delle verze, salare e sopra queste mettere tutta la carne, aggiungere l'altra metà delle verze, coprire e cuocere a fuoco lento e mescolando di tanto in tanto per 30' - 40'.
Questo è un tipico piatto milanese che va gustato soprattutto nei mesi più freddi e la verza in questi mesi essendo gelata pare sia migliore.
|