Charlotte alle noci
Dal libro dolci al cucchiaio.: Dose per 8 persone Ingr. 30
biscotti savoiardi 200 gr. di noci 50 gr. di latte 50 gr. di burro morbido 2
tuorli 2 albumi montati a neve 200 gr. di zucchero Per lo sciroppo 150 gr. di 414g69e
acqua 150 gr. di Maraschino 100 gr. di zucchero Esec. Preparare lo sciroppo:
Inserire nel boccale acqua, zucchero e Maraschino 3 min. IOO° veL 1 e mettere
da parte lasciando raffreddare. Montare a neve gli albumi, e metterli da parte
in frigorifero. Inserire nel boccale lo zucchero: 30 sec. veL Turbo. Con le
lame in movimento a vel.8, aggiungere dal foro del coperchio le noci 30 sec.
vel. turbo. Unire il latte e il burro: 1 min. veL3 e sempre con le lame in
movimento, unire dal foro del coperchio i tuorli. 40 sec. veL3. Incorporare
delicatamente al composto ottenuto, gli albumi a neve. Foderare uno stampo
rotondo (diam. 22 cm.)
con cartaforno, facendo un disco per il fondo e una striscia per i bordi.
Rivestire prima la base con savoiardi tagliati a misura e successivamente le
pareti, sistemando i biscotti ben diritti uno accanto all'altro, tenendo la
parte bombata verso l' esterno. Con l'aiuto di una pennellessa inzuppare i
savoiardi con lo sciroppo tenuto da parte. Versare nego stampo metà del
composto preparato, quindi coprire con savoiardi inzuppati nello sciroppo,
unire l'altra parte del composto e terminare con un ulteriore strato di
savoiardi inzuppati Appoggiare sopra lo stampo un piatto e un peso e lasciare
in frigorifero per almeno 12 ore. Al momento di servire, sformare la charlotte
su un piatto da portata e decorarla con ciuffi di panna e gherigli di noci. I
consigli di Gianfranca S.. Se avete raccolto nocciole in montagna, le potete
usare per questa charlotte, che sarà altrettanto buona e non preoccupatevi se non
avete lo stampo da charlotte va benissimo anche una pen