COME UTILIZZARE IL
CIOCCOLATO DELLE UOVA DI PASQUA
120 g di nocciole e 80 g di mandorle, 400 g di cioccolato al latte,
50 g di
zucchero, 60 g
di burro, 180\200 g di latte: il procedimento è lo stesso della Nutella 424j99e e il
sapore lo stesso ottimo (forse lo zucchero è ancora un pò troppo): vengono tre
vasetti piccoli della Bormioli (me ne è rimasto solo uno a forza di cucchiaiate
per assaggiarlo....non solo da me, intendiamoci!). E poi ho fatto un bel salame
di cioccolato: per l'impasto di base: 50 gr di burro, 50 gr di cioccolato, 1
cucchiaio di miele (o, se non piace, di panna). Per farcire: biscotti
sbriciolati, frammenti di cioccolato (anche bianco, o di diversi tipi), frutta
secca frantumata (mandorle, uvetta). Fate sciogliere il burro a fuoco molto
basso con il cioccolato tritato e, quando avete ottenuto una crema liscia,
spegnete il fuoco e unite il miele. Unite subito gli altri ingredienti (per un
totale di circa 100/150 gr) lavorando bene con un cucchiaio per amalgamare.
Quando la consistenza e' giusta (malleabile, non liquida) avvolgete in un
foglio di carta stagnola o da forno per dare la forma di un salame e riponete
in freezer. Come ogni salame che si rispetti, va servito a fette. Lo stesso
impasto si presta ad essere arrotolato in piccoli tartufi, da passare poi nel
cacao.